ATTENZIONE
NELLA CARD VANTAGGI
IL FISSO tel.0541 1570049 NON È PIÙ ATTIVO
SAN LEO
Fortezza Rinascimentale. Sorge su un possente masso calcareo di
forma romboidale con pareti strapiombanti al suolo che domina la media valle del
Marecchia.
Luogo strategico determinante sia per le vicende storiche sia
militari, legato al culto pagano e poi cristiano, ospitò Dante e San FrancescoD’Assisi.
Link: http://www.comune.san-leo.ps.it/
Eventi: http://www.san-leo.it/
URBINO
Adagiata sul dorso di una ripida
collina fra la vallata dei fiumi Metauro e Foglia.
La città di origine romana
è stata proclamata patrimonio artistico dell’UNESCO. Essendo stata una delle
Corti Rinascimentali più prestigiose d’Europa, Urbino promuove la cultura sia
attraverso il suo patrimonio artistico sia con le diverse Università del
1506.
Da visitare la casa di Raffaello che oggi ospita un bellissimo museo a
Lui dedicato.
Link: Urbino
GRADARA
La Rocca rappresenta una delle
strutture medioevali meglio conservate d’Italia e le cinte murarie che
trattengono la Fortezza la rendono una delle più imponenti.
Sorge su una
collina panoramica tra la Romagna e le Marche.
La tragica storia d’amore tra
Paolo e Francesca, gli sfortunati amanti cantati da Dante nel V canto della
Divina Commedia, dona a Gradara un’atmosfera unica di mistero e
romanticismo.
Link: http://www.castellodigradara.org/index.html
SAN MARINO
La Repubblica di San Marino
fondata nel 301 d.C. è la più famosa Repubblica d’Europa.
Posta nell’Italia
centrale a 15 km dalla Riviera Romagnola sorge sul monte Titano accessibile da
quattro porte. Essa racchiude i più importanti luoghi di interesse quali le “Tre
Rocche”ossia le Torri medioevali simbolo di San Marino, la Basilica del Santo,
il Monastero di Santa Chiara, la Porta e la chiesa di San Francesco, la contrada
Ombrelli, la piazzetta di Titano e la Piazza della Libertà dov’è collocato il
Palazzo Pubblico.
Link: San marino
SANTARCANGELO
Si sviluppa in epoca Romana e
sorge su antiche grotte di tufo scavate probabilmente dagli antichi cristiani in
fuga dalle persecuzioni ed in seguito utilizzate come luogo sacro.
Il cuore
del paese antico è adagiato sul colle Giove dove, ancora oggi, è ben visibile la
struttura medioevale del borgo fortificato.
Link: http://www.santarcangelodiromagna.info/
MONTEFIORE CONCA
Piccolo borgo medioevale
dell’entroterra Romagnolo famoso sia per la maestosa Rocca voluta da Sigismondo
Malatesta nel 1307 sia per il Santuario dedicato alla Madonna (Cella di
Bonora).
Il paese si stende tra il fiune Conca ed il Monte Auro ed è dalla
particolare collocazione geografica che deriva il nome del paese “MONS FLORUM”,
Monte dei Fiori.
Link: Montefiore Conca
MONDAINO
Situato all’estremità Sud-Orientale
della prov. di Rimini, il centro storico conserva il suo assetto cinquecentesco.
Presunti fondatori dell’abitato furono gli etruschi che si stabilirono lungo la
vallata appenninica. Il nome fa riferimento, probabilmente, alla notevole
presenza di daini nei boschi della zona.
Famoso per il Palio del Daino
(seconda metà di agosto) e per la Rocca del XIV sec.
Link: http://www.mondaino.com/
MONTEGRIDOLFO
Montegridolfo conobbe l’influenza
sia del Ducato di Montefeltro sia dei Malatesta.
Si ritiene che il suo nome,
di origine germanica, sia legato alle caratteristiche del luogo
cespuglioso.
Borgo medioevale incanta il turista per il labirinto di stradine
su cui si affacciano gli edifici principali e le case antiche.
Link: Montegridolfo
VERUCCHIO
Situata sulle colline Riminiesi,
Verucchio è definita la “Culla” dei Malatesta e “Trono” degli Etruschi. Il nome
deriva dall’antico “VERO OCCHIO”che rinvia la capacità di godere di una vista
privilegiata sul territorio riminese. La struttura della cittadina è quella
medioevale, circondata dal mura e dominata dalla Rocca, dimora dei Signori del
luogo.
Link: comune di Verucchio.
MONTEBELLO
Il borgo di Montebello, frazione del
comune di Torriana è documentato dal 1165.
la sua posizione strategica fece
del borgo oggetto di scontro tra Famiglie e Signorie sinchè fu donato dalla
Santa Sede ai Conti Guidi del Bagno attuali proprietari.
Il borgo è rinomato,
anche, per il mistero di Azzurrina.
Link: www.castellodimontebello.com/
OLTREMARE Via Ascoli Piceno 6 – 47838 Riccione (RN) Tel. 0541 4271 Fax. O541 427101 http://www.oltremare.org/ |
Il parco si estende su una superficie di 110.000 mq.
Connubio perfetto tra natura e progetti architettonici frutto della curiosità
italiana e della tecnologia americana,permette ai visitatori di scoprire
l’affascinante mondo marino e ciò che riguarda la formazione del Pianeta
Terra.
ACQUAFAN Via Ascoli Piceno 6 – 47838 Riccione (RN) Tel. 0541 603050 Fax. 0541 606454 http://www.aquafan.it/ |
Inaugurato nel 1987 ancora oggi stupisce per i suoi
90 km di tubazioni e macchinari speciali in grado di ricreare in piscina vere
onde oceaniche. Ideale per grandi e bambini.
BEACH VILLAGE RICCIONE V.le D’Annunzio 150 – 47838 Riccione (RN) Tel. 0541 640517 Fax. 0541 664879 http://www.beachvillagericcione.it/ |
Unico parco acquatico collegato
direttamente con la propria spiaggia 134, dotato di 4 acquascivoli per gli
adulti e 2 piscine per i più piccoli, spazi relax, luogo ideale per gli sportivi
e tanto divertimento dalla mattina alla sera.
INDIANA GOLF Via Torino 30/a (Ang. Via Bernini) – 47838 Riccione (RN) Tel. 0541 691764 http://www.indianagolfriccione.it/ |
Il parco si estende su una superficie di 7000 mq sul
lungomare di Riccione a pochi passi dal centro. Si tratta del più grande
adventurgolf tematizzato d’Italia dove vivere avventure indimenticabili tra
cascate, rocce, laghetti attraversati da ponticelli.
FIABILANDIA Via Cardano 15 – 47900 Rimini (RN) Tel. 0541 372064 Fax. 0541 378662 http://www.fiabilandia.net/ |
Parco dei divertimenti totalmente dedicato ai bambini
ispirato al mondo delle fiabe e dell’antico Far West con vecchi sallon, villaggi
indiani e miniere d’oro. In posizione tranquilla si estende per 150.000 mq ed è
facilmente raggiungibile dall’autostrada A14.
ITALIA IN MINIATURA Via Popilia 239- 47900 Viserba di Rimini (RN) – SS16 Adriatica Km 197 Tel. 0541 736736 Fax. 0541 732203 http://www.italiainminiatura.com/ |
Perfetta riproduzione in scala di
monumenti e capoluoghi architettonici tipici dell’Italia e d’Europa. Il parco
permette di sperimentare il piacere di scoprire, capire ma anche di divertirsi
grazie ad un insolito mix di attrazioni e giochi.
DELFINARIO Lungomare Claudio Tintori 2 (Zona porto) – 47900 Rimini (RN) tel. 0541 50298 Fax. 0541 50362 http://www.delfinariorimini.it/ |
Al delfinario si entra in contatto con
il magico mondo dei delfini i quali con la loro socialità e spettacoli
coinvolgenti sono in grado di suscitare emozioni e curiosità.
PARCO TEMATICO DELL’AVIAZIONE Via Santa Aquilina 58 (Superstrada Rimini-San Marino km 8.500) – 47900 Rimini (RN) Tel. 0541 756696 Fax. 0541 905148 http://www.museoaviazione.com/ |
Il parco tematico inaugurato nel 1995 è
il più vasto d’Italia. Sorge su una superficie di 100.000 mq di esposizione con
oltre 50 rari esemplari di aerei tipici del dopoguerra e degli eventi che lo
hanno caratterizzato.
MIRABILANDIA Statale Adriatica SS16 km 162 Loc. Mirabilandia 48125 Ravenna (RA) Tel. 0544 561195 Fax. 0544 560185 http://www.mirabilandia.it/ |
Il parco con i suoi 850.000 mq di superficie è il più
grande della Riviera Romagnola inaugurato nel 1992. Offre numerose attrazioni
meccaniche ed acquatiche, spettacoli e tanto divertimento per grandi e piccini.